L’Agente Segreto (Amore e Mistero)

Hitchcock

Locandina Regia di Alfred Hitchcock
Scritto da: W. Somerset Maugham, Campbell Dixon, Charles Bennett, Ian Hay, Alma Reville
Fotografia di: Bernard Knowles
Cast: John Gielgud, Peter Lorre, Madeleine Carroll, Robert Young, Percy Marmont, Florence Kahn, Charles Carson, Lilli Palmer

Il film si apre con il finto funerale di uno scrittore, Edgar Brodie (John Gielgud), dato per morto in guerra. Quando la cerimonia è finita scopriamo che la bara è vuota. Al suo ritorno (ed appreso sul giornale la notizia della sua morte), gli viene dato da un alto comandante, chiamato in codice “A”, un compito militare molto importante e al tempo stesso assai pericoloso: catturare una spia tedesca nemica, che si trova in Svizzera, e che tenta di raggiungere il Medio Oriente Via Costantinopoli. Brodie cambierà nome, ed al “nuovo” Richard Ashenden sarà affiancato un uomo, un finto generale (Peter Lorre) chiamato “il messicano calvo” (senza peraltro essere né messicano, né calvo, né tantomeno generale), con un nome lunghissimo.

Arrivato in Svizzera, Ashenden scopre anche che gli è stata data in dotazione addirittura una moglie, Elsa Carrington (Madeleine Carroll), facendo andare su tutte le furie il “Generale”, perchè non ha avuto la stessa fortuna.

Sulle tracce della misteriosa spia, il “Generale”, persona divertente ma spietata, arriva ad uccidere addirittura un innocente turista, sospettato per errore. Questo omicidio inutile sconvolge Elsa, che lascia Richard e parte con un americano che aveva conosciuto in albergo, Robert Marvin (Robert Young).

Intanto i due agenti scoprono che la spia che stanno cercando è proprio Marvin, e si gettano al suo inseguimento su un treno che dalla Svizzera, attraverso il suolo tedesco, sta raggiungendo proprio Costantinopoli. Dopo aver catturato la spia, una bomba fa deragliare il treno, Marvin muore, non prima di aver riservato l’ultimo colpo di pistola al “Generale”. Richard (ritornato nel frattempo Edgar), smessi i panni da agente, può finalmente far diventare reale la moglie che gli era stata data in dotazione.

Il film, del 1936, è naturalmente in bianco e nero. Il titolo originale è SECRET AGENT, ma in Italia fu tradotto con AMORE E MISTERO prima di assumere il titolo definitivo L’AGENTE SEGRETO.

Un film di spionaggio che pur non avendo avuto un grande successo risulta tutto sommato divertente, prendendo bonariamente in giro, facendone parodia, il torbido mondo dello spionaggio e degli agenti segreti, soprattutto grazie alla macchietta del “Generale”, uomo riccio e basso di statura, che neanche in missione riesce a non pensare a correre dietro alle donne. In SECRET AGENT tutto è finto: la morte dello scrittore, i nomi, il generale, la moglie, fino al povero turista sospettato per errore di essere la spia.

La pellicola dura circa 85 minuti. Madeleine Carroll, la protagonista femminile, all’epoca trentenne, l’avevamo già vista nei panni di Pamela ne IL CLUB DEI 39 dello stesso regista. La copia che ho visionato non è stata doppiata, ma è una versione in lingua inglese con sottotitoli in italiano.

GABRIELE FORTINO

E-mail: [email protected]

Torna a menù film hitchcock

(Copyright© occhirossi.it 2004-2009)