Intrigo Internazionale
Regia: Alfred Hitchcock
Scritto da Ernest Lehman
Genere: Thriller
Original Music by: Bernard Herrmann
Fotografia di: Robert Burks
Montaggio di: George Tomasini
Scenografie di: Robert F. Boyle
Cast: Cary Grant, Eva Marie Saint
Durata: 135 minuti (U.S.A. 1959)
Roger Thornill (Cary Grant) è un brillante agente pubblicitario di New York, dedito al lavoro e alla vita mondana.
Un giorno Roger viene, malauguratamente, scambiato per un’altra persona, un tale George Kaplan, e rapito da alcuni uomini. Condotto davanti al capo dei malavitosi, un certo Mister Townsend, Thornill ovviamente non collabora, perché è la persona sbagliata nel posto sbagliato. Del resto non ha niente da confessare. Intendendo il silenzio come un rifiuto, gli uomini di Townsend lo costringono a bere una bottiglia intera di Whisky e quindi lo mettono al volante di una macchina.
Scampato miracolosamente alla morte grazie ad una pattuglia della polizia che lo ferma, l’uomo viene condotto in arresto per guida in stato di ebbrezza.
L’indomani Roger si reca alla villa Townsend con un paio di poliziotti, deciso a fare luce sulla vicenda, ma nessuno gli crede. Addirittura la padrona di casa riferisce che il giorno precedentente aveva alzato troppo il gomito e quindi si era allontanato dalla villa.
Roger, tuttavia, è deciso ad andare in fondo al mistero e, saputo che Townsend lavora alle Nazioni Unite, prende un appuntamento con lui. Quando però viene ricevuto dal funzionario ONU, scopre con somma sorpresa che non si tratta della stessa persona che si era spacciata per Townsend alla villa.
Mentre sta per dare all’uomo ulteriori ragguagli sulle persone che abitano la sua villa a propria insaputa, un pugnale fende l’aria, e Townsend viene ucciso. Roger tenta di estrarre il coltello dalla schiena del malcapitato, ma viene fotografato con il pugnale in mano e considerato da tutti l’assassino del politico.
Costretto alla fuga, l’uomo prende il primo treno per Chicago, rischiando di essere riconosciuto più volte (la sua foto è su tutti i giornali). Qui incontra una bellissima donna, Eve Kendall (Eva Marie Saint), che lo aiuta a nascondersi e sfuggire alla cattura.
Questa la trama della prima ora di Intrigo Internazionale (North by Nortwest). Il film, che riserverà allo spettatore numerosissimi colpi di scena, non è neanche giunto alla metà.
Un film pregevole, senza dubbio uno dei più riusciti di Hitchcock, l’ultimo degli anni ’50 ed uno dei più conosciuti in assoluto.
Una nota particolare meritano i 10 minuti in cui il nostro Thornill deve vedersela con un biplano che cerca di farlo fuori in aperta campagna. Una sequenza che è entrata nella storia del cinema. Giunto in aperta campagna grazie ad un torpedone, Thornill aspetta il misterioso Kaplan, (per cui era stato scambiato). La macchina da presa inquadra Cary Grant e la strada polverosa e secca. Unici protagonisti della scena l’uomo ed un’immensa strada in aperta campagna. Di tanto in tanto qualche macchina che sfreccia ad alta velocità, mentre in lontananza si sente il rumore di un innocuo biplano che sparge del disinfestante. Sono i soli due rumori che rompono il silenzio della scena. Lo spettatore capisce che da lì a poco succederà qualcosa ed in effetti il biplano raggiungerà Thornill, fino a volare a bassissima quota, sparando non più veleno ma proiettili. L’intera sequenza, che chiude il primo tempo, dura 10 minuti.
Stupenda Eva Marie Saint, donna affascinante e sensuale. Essendo nata nel 1924, Eve aveva 35 anni. A nostro giudizio è una delle attrici più affascinanti che abbia mai recitato sotto la direzione del Maestro.
Su Cary Grant che dire? E’ un grande, uno degli attori preferiti dal Regista, che già lo aveva diretto in Notorius al fianco di Ingrid Bergman, e in Caccia al Ladro, in coppia con Grace Kelly. La scena del bacio in treno con la Saint non è meno sensuale di quella del bacio sul balcone con la Bergman. Di 20 anni più vecchio rispetto alla Saint, Grant aveva 55 anni.
Il grande attore ebbe la fortuna di baciare appassionatamente 3 leggende del cinema e, contemporaneamente, di lavorare con loro. 3 donne incantevoli: Ingrid Bergman, Grace Kelly e Eva Marie Saint. Scusate se è poco.
Spettacolari le sequenze finali che furono girate sul Monte Rushmore (quello con le effigi dei Presidenti degli USA, per intenderci), in South Dakota.
Il film, girato in technicolor nel 1959, dura circa 135 minuti.
CAMEO: come è noto Hitchcock amava “firmare” i suoi film apparendo in una breve sequenza.
In “Intrigo Internazionale” è l’uomo che arriva di corsa e perde l’autobus dove sale Cary Grant.
GABRIELE FORTINO
E-mail: [email protected]
(Copyright© occhirossi.it 2004-2009)